Come Uccidono le brave ragazze- Recensione
- angybooksandcoffee
- 29 ott 2021
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 8 nov 2021

Oggi voglio parlarvi di uno dei libri più belli letti in questo 2021! Un inizio scoppiettante per dare inizio ad Angybooksandalchemy- Blog!
Trama
Little Kilton, aprile 2012: Andie Bell, una delle ragazze più popolari della scuola, viene uccisa. O meglio, scompare, e il suo corpo non verrà mai ritrovato. L'assassino è Sal Singh, compagno di scuola e amico della vittima: la polizia e tutti in città ne sono convinti. Il suo suicidio a qualche giorno di distanza ha cancellato tutti i dubbi. Ma Pippa Fitz-Amobi, che al tempo dei fatti aveva dodici anni e che ora si prepara a fare domanda per il college, non ne è per niente sicura. Quando sceglie di studiare il caso come tesina di fine anno, comincia a scoprire segreti che qualcuno in città vuole disperatamente che rimangano tali. E se l'assassino fosse davvero ancora là fuori?
Il mio pensiero
La prima cosa che ho pensato quando ho iniziato la lettura, è stata: "già visto e rivisto, sai che noia". Ovviamente mi sbagliavo alla grandissima, perché sono bastati pochi capitoli per innamorarmi di questo romanzo!
Pippa è una ragazza all'ultimo anno di liceo, determinata a risolvere un caso avvenuto cinque anni prima, utilizzando come pretesto un compito assegnatole a scuola.
Al posto di Pip mi sarei arresa al primo vicolo cieco, probabilmente avrei cambiato traccia del mio compito e lo avrei chiamato Come curare un'orchidea in pochi e semplici steps, sarebbe stato meno avvincente? Assolutamente. Meno pericoloso? Probabile.
Chi ha ucciso Andie Bell? Chi sta mentendo? E soprattutto, Sal ha davvero ucciso la sua fidanzata per togliersi subito dopo la vita? Un ragazzo che agli occhi di tutti era sempre pronto ad aiutare il prossimo. Troppi misteri, troppe strade da seguire. Ed è in questo groviglio che il lettore osserva silenziosamente lo svolgersi delle indagini.
Personalmente ho trovato tutto ciò che mi aspettavo da questo romanzo:
Mistero
Storia d'amore
Azione
Colpo di scena
La storia d'amore ammetto essere un clichè, ma è tanto tenerella che non da assolutamente fastidio.
Penso che la trama sia stata sviluppata davvero molto bene, ed è chiaramente questo uno dei punti vincenti: tutto fila, nessun personaggio o argomento è fuori posto. Ho letto davvero tantissimi romanzi simili, e vi posso garantire che al secondo capitolo sapevo già chi era l'assassino, chi era la vittima e quale era il movente. La prevedibilità nei misteri non mi piace, da lettrice voglio seguire i ragionamenti del protagonista/investigatore, voglio immergermi nella storia, fare supposizioni, avere l'adrenalina a mille, restare sveglia fino a quando gli occhi non mi si chiudono per portare a termine il capitolo. La Jackson è stata impeccabile in ciò.
Inoltre, Pip interagisce con diversi personaggi attraverso interviste, spionaggi, messaggi... per poi racchiudere tutto in degli appunti che fungono nel loro insieme da diario investigativo. Durante la narrazione sono inseriti infatti degli elementi extra, come schemi e collegamenti, biglietti, chat. Una scelta grafica davvero azzeccata che coinvolge moltissimo il lettore.
Ho trovato molte similitudini con la serie tv Pretty Little Liars, che neanche a dirvelo è fra le mie preferite!
Approfondimento
Il romanzo racchiude tantissime tematiche quali il bullismo, razzismo, droga, amicizia, abusi psicologici e non solo. Non è un romanzo che si limita a scoprire cosa sia successo a Andie Bell, ma affronta aspetti di grande importanza e delicatezza e lo fa attraverso gli occhi di Pippa, una ragazza che va al liceo e che potrebbe essere una nostra compagna di classe.
Non è semplice parlare di argomenti di così grande spessore in un romanzo di narrativa. Non è facile perché ad ogni argomento bisogna dare la giusta profondità, non bisogna soltanto "toccare" quell'aspetto una volta che si è deciso di introdurlo all'interno del proprio libro, ma bisogna avere la giusta attenzione e dargli la profondità che merita. Altrimenti penso che concorderete con me, è meglio lasciar perdere.
Holly Jackson ha avuto una grandissima sensibilità nel parlarne.
Lo stile di scrittura
Semplice, scorrevole, colloquiale, descrittivo quanto basta.
Arriviamo al dunque: è adatto a te?

Tipologia di lettore al quale lo consiglio:
Adori i misteri, gli intrighi, l'azione ma non hai un debole per gli horror.
Vuoi una protagonista che non sia la solita eroina, ma che sia intraprendente e si lanci a capofitto nelle avventure.
Non vuoi che la storia d'amore sia l'elemento principale.
Ti è piaciuta la serie tv Pretty Little Liars.
Dove posso acquistarlo o trovare info in più: Amazon
Chi lo ha pubblicato?
Casa Editrice: Rizzoli
Autrice: Holly Jackson
Curiosità: Pare che ci sia un seguito, legato a Pippa, non al caso specifico di Andie che invece si conclude qui.
In conclusione super consigliato!
Comments